La splendida illustrazione di copertina firmata da Andrea Freccero – con colori di Andrea Cagol – introduce a una storia “scaccosa” con protagonista il titolare della storica testata settimanale “Topolino” (Panini) n. 3487 (21 settembre 2022).
Nelle prime pagine viene presentata anche una bozza preparatoria della copertina:
Inizia poi la storia a puntate “Scacco matto a Topolino“, scritta da Giovanni Di Gregorio e disegnata da Ottavio Panaro.
Il commissario Basettoni e Topolino scoprono che Topolinia sta correndo un grave pericolo: dalla prigione di massima sicurezza di Far End è appena evaso Lahman lo scacchista, così chiamato perché è stato il campione del torneo inter-carcerario di scacchi. Ora è arrivata una mail in cui il criminale sfida a scacchi le autorità, e ogni mossa sbagliata varrà un attentato in città: il problema è che Basettoni non sa giocare a scacchi!
In soccorso viene chiamato il campione mister Farnesio, ma ad aiutare arriva anche Pippo, il cui antenato Pipparov «era famoso per il gioco cosiddetto laterale, fatto di mosse tanto geniali quanto sorprendenti»: una delle sue famose massime in rima è “Se fai finta, l’avrai vinta”.
Il campione Farnesio ben conosce Pipparov e il suo mitico manuale, quindi accetta di buon grado l’aiuto di Pippo nella partita a scacchi contro il criminale.
Purtroppo Lahman sarà un avversario più duro del previsto, e particolarmente desideroso di colpire Topolinia.
Onestamente non mi sembra una storia da riempire ben quattro puntate, visto che settimana dopo settimana non fa che ripetersi in chiaro stile “allunga-brodo”, comunque arriviamo finalmente al 12 ottobre 2022 con l’uscita della conclusione, sul numero 3490.
Non rivelo il finale, decisamente più “semplice” rispetto alle previsioni, ma segnalo che solo alla fine riusciamo a dare un’occhiatina all’interno del misterioso manuale scacchistico dell’antenato Pipparov, il quale è stato così preciso da mettersi addirittura a ricreare schemi con tanto di scacchiera. Che precisione!
Non sarà una storia memorabile, ma credo si tratti sicuramente di una delle più “scaccose” in assoluto del mondo Disney, un giusto lancio per l’iniziativa “Gli scacchi di Topolino”, di cui riporto le due pubblicità apparse sul numero 3488 (28 settembre 2022).
Per finire, la vignetta della rubrica “Che aria tira a… Paperopoli” del n. 3487 è anch’essa scacchistica, scritta e disegnata dalla storica Silvia Ziche.
L.
– Ultime citazioni Disney:
Scacco matto a Topolino (2022) - Avventura in quattro puntate fra le più scaccose dell'intero universo Disney! Continua a leggere
Rapunzel: L’intreccio della torre (2010) - L'amico Zio Portillo, grazie ai cartoni animati che vede sua figlia, mi segnala una breve scena con una nota principessa Disney. Continua a leggere
Topogag (1984) - La nostra amica Kukuviza ci regala una daily strip di Topolino a sfondo scacchistico risalente al 1976. Continua a leggere
Topolino 3233 (2017) - Zio Paperone impegnato in una partita a scacchi che dura 60 anni! Continua a leggere
Il nome della mimosa (1988) - Parodia Disney con gustosi inserti scaccosi. Continua a leggere
Paper Kid e il duello a scacchi (1989) - Una storia brasiliana ci presenta Paper Kid nel Far West intento... a sfidare a scacchi Ted Balord! Continua a leggere
Zio Paperone contro Battista - Apparsa sul numero 2336 della celebre testata italiana “Topolino” (5 settembre 2000), la storia “Tanti saluti da Brigitta e Battista” è ad altissima densità scaccosa! Continua a leggere
Topolino 1068 (1976) - Questo è l’incipit della storia "Zio Paperone e l’insegnamento di Sissa", presa dal numero 1068 del settimanale Topolino (16 maggio 1976). Continua a leggere