In piena pandemia ho affrontato il grande dolore di vedere la pessima “Star Trek: Discovery” solo alla ricerca di citazioni ghiotte: bevande fantastiche, fanta-fucili, citazioni librarie e ovviamente scacchi. Per fortuna in mezzo a tanto dolore e a trame da mani in faccia la seconda stagione mi ha regalato anche qualche sgomattina del “nobil giuoco”.
Ignorati per tutta la prima stagione, gli scacchi appaiono nell’episodio 2×01 (17 gennaio 2019), cioè la foto che apre il post, perché la protagonista (Michael Burnham) deve incontrare suo fratello Spock (Ethan Peck) ed è ovvio che gli scacchi siano il simbolo di una mente logica.
Come si vede qui sopra, nell’episodio 2×07 (28 febbraio 2019) l’insopportabile protagonista tramite una scacchiera su più livelli si ricorda di quando giocava con suo fratello vulcaniano, con cui può finalmente sedersi alla scacchiera nell’episodio 2×09 (14 marzo 2019).
Il personaggio Spock serve alla serie per fingere di essere ambientata nell’universo di Star Trek, quando è palese che così non sia: è solo un brutto sogno da cui ancora non riesco a svegliarmi.
Impegnati a essere troppo fighetti, gli scenografi e gli oggettisti di scena non si sono neanche impegnati a far combaciare le scacchiere all’interno della stessa stagione, mostrandoci qui pezzi diversi da quelli mostrati in precedenza.
Ma sono ovviamente finezze… davanti a Spock incazzato!
È uno Spock molto più calmo quello che torna alla scacchiera, nell’episodio 2×11 (28 marzo 2019).
E così finisce la parentesi scacchistica della stagione: essendo un elemento tipico di Star Trek, non va bene per una serie che non ha nulla a che vedere con Star Trek.
Ho provato a vedere la terza stagione ma i conati di vomito sono troppo forti: per me Discovery finisce qui.
L.
– Ultimi post su Star Trek:
Scacchi in Star Trek DISCOVERY - La serie anti-Trek per eccellenza apre giusto un paio di parentesi dedicate al "nobil giuoco". Continua a leggere
Scacchi in Star Trek ENT (S1-4) - Nella nuota vuotezza di una serie vuota, solo alla fine giunge una ghiotta scena scacchistica. Continua a leggere
Scacchi in Star Trek DS9 (S1-7) - Una serie splendida che però è straordinariamente poco interessata a mantenere alto il rapporto con gli scacchi. Continua a leggere
Scacchi in Star Trek TNG (S1-7) - Panoramica sulle (pochissime) citazioni scacchistiche nelle sette stagioni della celebre serie televisiva. Continua a leggere
Star Trek: i primi scacchi in 3D! (1991) - Sul numero 171 (ottobre 1991) della rivista specialistica "Starlog" appare questa deliziosa vignetta in cui Kirk e Spock testano la prima (rozza) versione dei celebri scacchi in 3D! Continua a leggere
Star Trek: il “vero” inizio (1966) - La prima scena in assoluto che mostra il capitano Kirk, ce lo presenta ad una scacchiera: è l'inizio di una lunghissima relazione fra Star Trek e gli scacchi. Continua a leggere
Star Trek 2×21 (1968) - Per battere un alieno invasore, non c'è niente di meglio degli scacchi tridimensionali dell'Enterprise. Continua a leggere
Star Trek: The Final Reflection (1984) - Una splendida copertina scaccosa di Boris Vallejo ci regala uno sguardo sugli scacchi klingoniani, in un romanzo purtroppo inedito in Italia. Continua a leggere
Star Trek: Charlie X (1966) - Quando Spock batte a scacchi un giovane dai super-poteri, la situazione si fa scottante. Continua a leggere
Star Trek Next Generation Chess Set (1994) - Scacchiera dedicata al mondo di Star Trek, dal numero 4 (dicembre 1994) della rivista specializzata "Sci-Fi Entertainment". Continua a leggere