Copertina scaccosa per il romanzo “Un colpevole quasi perfetto” (Un coupable presque parfait, 2020) di Pascal Bruckner, edito da Guanda nel maggio 2021.
In copertina: fotografia © Leopoldo Pura / EyeEm / Getty Images
Adattamento grafico: theWorldofDOT
La trama:
La caduta del Muro di Berlino ha travolto le sinistre europee e una nuova ideologia ha soppiantato la lotta di classe con il conflitto delle identità. Negli anni Sessanta e Settanta ci si batteva per il proletariato, il Terzo Mondo e i dannati della terra, in nome di un’umanità riunificata: il femminismo mirava a restaurare l’uguaglianza tra donne e uomini, l’anticolonialismo a liberare colonizzati e colonizzatori da un reciproco rapporto di dominazione, l’antirazzismo chiedeva il rispetto per tutti i popoli. Oggi queste battaglie tornano in Europa dagli Stati Uniti in una forma deviata che sposta i termini dello scontro sul campo del genere, dell’identità e della razza, e riporta il colore della pelle al centro del dibattito. Tre nuove correnti di pensiero– neofemminista, antirazzista, anticolonialista – individuano un nemico comune nell’uomo bianco eterosessuale. Capro espiatorio per eccellenza, il colore della pelle lo designa come un razzista, il potere come lo sfruttatore di tutti gli oppressi, la sua stessa anatomia come predatore per natura.
Inserendosi con grande forza e spirito polemico nel dibattito contemporaneo, Pascal Bruckner analizza gli effetti di questi nuovi discorsi che celano il disprezzo per l’illuminismo e l’umanità in generale, e portano al riaffacciarsi sul mondo di società ripiegate sulla propria identità, e alla sostituzione di fatto di un razzismo con un altro. Stiamo assistendo, denuncia l’autore, al capovolgersi del progressismo in un nuovo oscurantismo.
L.
– Ultime copertine scaccose:
Il sonno della giustizia (2021) - Splendida copertina scaccosa - firmata Doug Armand/Getty Images / Marzia Bernasconi - per il romanzo di Stacey Abrams, portato in libreria da Piemme questo giugno 2022. Continua a leggere
Il terzo pilastro (2019) - Copertina scaccosa (a cura di Studio Wise, Milano) del saggio di Raghuram G. Rajan, edito da Egea nel 2019. Continua a leggere
Il re ai confini del mondo (2020) - Splendida copertina del romanzo storico di Arthur Phillips, edito da Fazi Editore nell'aprile 2022. Continua a leggere
Dangerously Mine (2022) - Spettacolare copertina scaccosa per il romanzo della scrittrice italiana "sotto copertura" A.J. Foster, portato in libreria lo scorso aprile 2022 da Magazzini Salani. Continua a leggere
Skye Warren – Trilogia Endgame (2020) - La scrittrice statunitense Skye Warren in questi anni ha sfornato una serie di libri con titoli ispirati a pedine del "nobil giuoco", di cui per ora solo tre sono stati tradotti in italiano dalla Triskell Edizioni. Continua a leggere
La Regina dello Zodiaco. Stagione Due (2021) - Copertina scaccosa per il romanzo del 2021 di Gemma James, edito da Virgibooks. Continua a leggere
Notte Numero Zero (2020) - Copertina scaccosa per il romanzo del 2020 di Rebecca Quasi, edito da DriEditore nel gennaio 2020. Continua a leggere
Un colpevole quasi perfetto (2021) - Copertina scaccosa per il romanzo del 2020 di Pascal Bruckner, edito da Guanda nel maggio 2021. Continua a leggere
The King and The Pawn (2021) - Copertina scaccosa per il romanzo del 2021 di Hilary Morado e Alessia King. Continua a leggere
The Guard and The King (2021) - Copertina scaccosa per il romanzo "The Guard and The King" (2021) di Daria Torresan e Brunilda Begaj. Continua a leggere