Approfittando del passaggio su IRIS del 5 febbraio 2021, presento alcune schermate televisive del film “1975: occhi bianchi sul pianeta Terra” (The Omega Man, 1971) di Boris Sagal, che nel settembre 2020 è stato rimasterizzato dalla Sinister Film in DVD e Blu-ray.
Dopo L’ultimo uomo della Terra (1964), questo film è il secondo adattamento del romanzo-capolavoro “Io sono leggenda” (I Am Legend, 1954) di Richard Matheson.
In questa scena vediamo il protagonista Neville (Charlton Heston) giocare a scacchi contro una statua di Giulio Cesare. Chissà chi vince…
La scena dura solo pochi fotogrammi ma lo stesso è annoverata fra i “classici” del cinema scacchistico.
L.
– Ultime citazioni di fantascienza:
Continuum 1×06 (2012) - Una partita a scacchi come simbolo dei machiavellici piani diabolici che i terroristi stanno ordendo nel "passato" 2012. Continua a leggere
HALO 1×03 (2022) - Non sembra ci sia alcun simbolismo nella breve scena scacchistica di questa serie TV, almeno nella prima stagione. Continua a leggere
Nathan Never 72 (1997) - Rashid e Miss Ella sono impegnati in una brevissima partita, con i disegni di Stefano Casini. Continua a leggere
Scacchi in Star Trek DISCOVERY - La serie anti-Trek per eccellenza apre giusto un paio di parentesi dedicate al "nobil giuoco". Continua a leggere
Future Man 1×13 (2017) - L'amico Zio Portillo mi segnala una partita a scacchi "sbagliata" da una serie TV fanta-citazionistica. Continua a leggere
Away (2020) La peggior fanta-serie della galassia - Anche una delle più brutte e stupide fanta-serie mai apparse in TV può sfoggiare scene scacchistiche. Continua a leggere
Stargate SG-1 10×20 (2007) - Ultima puntata della mitica serie di fantascienza, ultima citazione scacchistica di questo universo. Continua a leggere
Stargate SG-1 10×05 (2006) - Una noiosa serata in una baita nei boschi può essere peggiorata da una svogliata partita a scacchi. Continua a leggere
Nathan Never 66 (1996) - In questo numero troviamo il Musone impegnato a giocare a scacchi contro il computer, con i disegni di Ivan Calcaterra. Continua a leggere
Nathan Never 62 (1996) - Su questo numero troviamo una breve scena scacchistica con il maestro Fujiwara Sama che "vola mentalmente" su una scacchiera, con i disegni di Ernesto Michelazzo. Continua a leggere
Questi titoli pazzeschi…
comunque sembra che abbia più pedine Giulio che non il protagonista…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi sa che il busto sta vincendo! 😀
"Mi piace""Mi piace"