Non c’è nulla da salvare del tristissimo “Holmes & Watson. 2 (de)menti al servizio della Regina” (2018), scritto e diretto da Etan Cohen con uno spirito comico oltremodo fastidioso, se non una deliziosa citazione scacchistica.
Nel tentativo di diventare co-investigatore, Watson (un John C. Reilly assolutamente sprecato nel ruolo) propone ad Holmes (un Will Ferrell mille volte più insopportabile del solito) una partita a scacchi: se la vince, vorrà dire che avrà abbastanza intuito da poter lavorare con lui, invece che fargli da servo.
La risposta di Holmes è immediata: ecco il dialogo.
Holmes: «Scacco matto!»
Watson: «Cosa? Non è neppure iniziata.»
Holmes: «Avreste aperto con il gambetto di Donna.»
Watson: «Be’, forse è una prima mossa affidabile.»
Holmes: «Vi avrei neutralizzato con la difesa slava.»
Watson: «Oh, una mossa audace, davvero imprevedibile.»
Holmes: «Sareste nel panico, con la Regina sotto assedio.»
Watson: «No, non la mia Regina!»
Holmes: «Vedere la Regina così esposta vi avrebbe costretto a difenderla.»
Watson: «Per forza, è il mio dovere, negli scacchi e nella vita.»
Holmes: «Ignorando così la mia Torre.»
Watson: «Ah!»
Holmes: «Scacco matto.»
Watson: «Proviamo un altro gioco? Magari morra cinese?»
Holmes: «Pietra, pietra, forbice, forbice, carta, carta, carta, pietra, forbice, forbice.»
Watson: «Al diavolo!»
Molto divertente l’idea della partita a scacchi “vinta” sul nascere, ma è una goccia nel letamaio del film.
L.
– Ultimi post simili:
Che poi questo film l’ho visto dopo le notizie di persone che uscivano dalle sale per quanto era orrendo. Mi sono venuti i brividi, come è possibile che esistano sceneggiatori simili?
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ un antico paradosso. Gli americani odiano tutti quelli che non sono americani, ma gli inglesi un po’ di più. Però l’intera cultura anglofona viene dall’Inghilterra, quindi non possono farne a meno, quindi odiano gli inglesi ancora di più, Così la religione americana – che si chiama Luogo Comune – si abbatte sugli inglesi come un Vento Sacro e produce flautolenze moleste come questo film, che parla al sottopancia del contadino texano che odia gli inglesi ed ama i film che li prendono in giro.
Però poi c’è Holmes, che gli americani amano e quindi odiano di più perché è inglese, quindi bisogna lodarlo spernacchiandolo. Poi c’è Will Farrell che è fra i comici più odiosi che esistano al mondo, e lasciano allo stato brado fa tornare indietro l’evoluzione umana di parecchi gradini.
Insomma, ci sono tantissimi fattori, ma per fortuna la regola è chiara e vale sempre: MAI guardare un film americano che parli di tematiche britanniche, perché è come un film porno che parli di suore… purtroppo con meno gusto 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci si potrebbe fare un film su questo ciclo quasi amore-odio degli americani verso gli inglesi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E un ciclo parallelo sui francesi: è una bella gara stabilire se odino di più gli inglesi o i francesi 😀
"Mi piace""Mi piace"
ahaha, e in cosa consiste la difesa slava?
"Mi piace"Piace a 1 persona