L’impareggiabile Ivano Landi del blog “Cronache del Tempo del Sogno” mi invia immagini di rara bellezza tratte dal film “Alice nel paese delle meraviglie” (Alice in Wonderland, 1933) di Norman McLeod, targato Paramount.
Annunciato in Italia già nel 1933 e ricordato nel 1934, non sono però riuscito a stabilire che il film sia arrivato nelle nostre sale già in quegli anni.
La A & R Productions nel luglio 2010 presenta l’edizione DVD del film, solamente sottotitolata in italiano.
Vi lascio alla bellezza di queste immagini e alla fine anche al film intero: se cliccate su PLAY parte direttamente dal punto in questione. Purtroppo… è in russo!
L.
– Ultime citazioni a tema fantastico:
Continuum 1×06 (2012) - Una partita a scacchi come simbolo dei machiavellici piani diabolici che i terroristi stanno ordendo nel "passato" 2012. Continua a leggere
HALO 1×03 (2022) - Non sembra ci sia alcun simbolismo nella breve scena scacchistica di questa serie TV, almeno nella prima stagione. Continua a leggere
Nathan Never 72 (1997) - Rashid e Miss Ella sono impegnati in una brevissima partita, con i disegni di Stefano Casini. Continua a leggere
Scacchi in Star Trek DISCOVERY - La serie anti-Trek per eccellenza apre giusto un paio di parentesi dedicate al "nobil giuoco". Continua a leggere
Future Man 1×13 (2017) - L'amico Zio Portillo mi segnala una partita a scacchi "sbagliata" da una serie TV fanta-citazionistica. Continua a leggere
Away (2020) La peggior fanta-serie della galassia - Anche una delle più brutte e stupide fanta-serie mai apparse in TV può sfoggiare scene scacchistiche. Continua a leggere
Stargate SG-1 10×20 (2007) - Ultima puntata della mitica serie di fantascienza, ultima citazione scacchistica di questo universo. Continua a leggere
Stargate SG-1 10×05 (2006) - Una noiosa serata in una baita nei boschi può essere peggiorata da una svogliata partita a scacchi. Continua a leggere
Nathan Never 66 (1996) - In questo numero troviamo il Musone impegnato a giocare a scacchi contro il computer, con i disegni di Ivan Calcaterra. Continua a leggere
Nathan Never 62 (1996) - Su questo numero troviamo una breve scena scacchistica con il maestro Fujiwara Sama che "vola mentalmente" su una scacchiera, con i disegni di Ernesto Michelazzo. Continua a leggere
Grazie dell’impareggiabile, Lucius. Troppo gentile. Del resto sono sempre felice di poter contribuire, in un modo o l’altro, ai tuoi progetti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio ancora e dovrei avere altre tue segnalazioni in cantiere: pian piano si fa tutto 😉
Tra l’altro per puro caso ho presentato la tua Alice proprio lo stesso giorno in cui, recensendo il romanzo “Annullamento” di VanderMeer, paragono la protagonista ad una Alice moderna nel Paese delle post-modernità 😉
"Mi piace""Mi piace"