Nel patriottico film di guerra “13 Hours: The Secret Soldiers of Benghazi” (id., 2016) di Michael Bay, tratto dal saggio biografico Mitchell Zuckoff (edito in Italia da Salani nel 2016), i protagonisti in attesa di iniziare la battaglia giocano fugacemente a scacchi: è in realtà una scena molto superficiale.
Per vedere il filmatino, ecco il link.
Per altri film dallo stesso decennio, ecco il link.
L.
– Ultimi post simili:
Rambo 3 (1988) - Schermate del russo cattivo che gioca a scacchi, mentre tiene prigioniero Richard Crenna. Ah, gli anni Ottanta, con tutti quei russi che giocano sempre a scacchi... Continua a leggere
Gli amanti dei 5 mari (1955) - Dopo aver rincorso per anni questo film su IRIS, sono finalmente riuscito a catturarne la breve scena scacchistica ad alta risoluzione. Continua a leggere
Churchill su “La Lettura” (2021) - Sul numero 481 del settimanale "La Lettura" (Corriere della Sera), datato 14 febbraio 2021, appare questa illustrazione senza firma di Winston Churchill alla scacchiera. Continua a leggere
Sfida negli abissi (1968) - Viene riscoperto in DVD un vecchio film dimenticato, in cui il rapporto tra ufficiale e sottoposti è simboleggiato da una partita a scacchi. Continua a leggere
BloodRayne 3 (2011) - Con un decennio di ritardo segnalo questa breve citazione scacchistica horror-bellica, finalmente ritrovata. Continua a leggere
La nave dei folli (1965) - Una nave diventa scacchiera per una pericolosa partita, tra le pedine di pura razza ariana e tutte le altre. Continua a leggere
I 4 dell’oca selvaggia (1978) - Veloce scena scacchistica che, come sempre, è perfetto simbolo del gioco più grande costituito dalla trama. Continua a leggere
Kilo Due Bravo (2014) - Una curiosa partita a scacchi con bottiglie di plastica da un duro e drammatico film di guerra "vera". Continua a leggere
Ferro e sangue. La Guerra dei Trent’anni 3 (2018) - Il cardinale Richelieu viene sempre ritratto alla scacchiera, perché il "nobil giuoco" è simbolo dei suoi piani machiavellici. Continua a leggere
Fuga per la vittoria (1981) - Veloce scena scacchistica dal classicone di John Huston. Continua a leggere
Sono settimane che ho questo film da vedere, una di queste sere devo decidermi a guardarlo 😉 Cheers!
"Mi piace""Mi piace"
Non mi piacciono più i warmovie americani, non si capisce niente delle azioni e si limitano solo a tonnellate di bieca e volgare propaganda culturale: almeno una volta ti intrattenevano con dell’ottima azione, ora è solo sterile indottrinamento maoista…
"Mi piace""Mi piace"